Registrarsi per vederei prezzi
Il tuo problema non è elencato? Si prega di contattare il nostro servizio clienti
Benché raro, in teoria questi problemi relativi ai sensori possono essere anche causati da irregolarità negli anelli magnetici del sensore. Per esempio danneggiamenti e/o presenza di limatura di ferro sull’anello. È quindi importante controllarli con attenzione.
Questi codici di errore si presentano generalmente quando il software rileva un problema tramite i segnali dei sensori del numero di giri. Se un sensore di giri non funziona correttamente, i codici di errore possono essere attivati erroneamente. Se questi codici compaiono insieme a quelli della tabella precedente, far revisionare la TCU e cancellare poi tutti i codici di errore dopo averla rimontata. Vi sono buone probabilità che in seguito questi codici non si ripresentino.
Se si attiva il codice di errore 2806, l’apparecchio diagnostico non visualizza le posizioni della leva selettrice. La TCU dovrà essere nuovamente inizializzata. Se il guasto persiste, il sensore di posizione della leva selettrice sarà difettoso. Il nostro servizio può provvedere alla sua sostituzione durante la revisione.
(Insieme all’attivazione della modalità di emergenza) Questo codice di errore indica un’usura (estrema) della frizione di Lock-up. Presupponendo che la misurazione della temperatura sia corretta: verificare se vi è un accumulo di residui (ferrosi) nella coppa dell’olio. In caso affermativo, si può presumere che la frizione di Lock-up sia effettivamente danneggiata. Si consiglia di sostituire l’intero cambio, compreso il convertitore di coppia, poiché la limatura di ferro si sarà ormai propagata in tutta la trasmissione.
Bisognerà inoltre lavare internamente lo scambiatore di calore dell’olio. Se questo però è dotato di un termostato, il lavaggio non sarà possibile e bisognerà sostituirlo.
(Insieme all’attivazione della modalità di emergenza) I codici di errore sopraelencati possono significare che vi sono una o più elettrovalvole difettose. Tuttavia, il problema può avere anche altre cause.
La TCU Continental 7G-tronic è il cervello della trasmissione automatica 722.9 della Mercedes-Benz. Questa trasmissione ha 7 marce invece di 5. Grazie a queste 2 marce aggiuntive, è possibile un regime più basso di giri e quindi il cambio marcia diventa più flessibile realizzando maggior comfort, un minore consumo di carburante e meno rumorosità. Il 7G-tronic è applicato soprattutto nei modelli Mercedes-Benz del segmento medio - alto. Il conducente dell’auto nota che ci sono problemi con la trasmissione dalle notifiche d’errore sul cruscotto, l’auto non cambia marcia in modo adeguato e la vettura va in marcia d’emergenza.
La TCU 7G-tronic 722.9 è usato in vari modelli Mercedes-Benz. I Problemi più comuni sono: la trasmissione automatica non cambia marcia in modo adeguato o per niente, l’auto va in marcia d’emergenza, appaiano varie notifiche d’errore sul cruscotto e codici d’errore che si riferiscono ai sensori regime di giri.
I tecnici dell’officina possono individuare i problemi durante un giro di prova e la lettura dei valori reali. Con il tester di diagnosi si possono leggere i codici d’errore memorizzati.
I problemi e guasti sono spesso provocati da sensori malfunzionanti o di bassa qualità. Errori nel sensore regime di giri
Trasmissione in marcia d’emergenza (sporadico).P0705 guasto raggio trasmissione sensore circuito.
Nel caso di un guasto alla TCU può succedere che l’auto non parta.
In una TCU difettosa, l’auto non cambierà per niente o male la marcia, per cui l’auto non potrà più essere guidata a dovere.
Per il montaggio, si devono rispettare le istruzioni del produttore. Inviare solo la TCU e non il blocco idraulico completo con i solenoidi per evitare i danni durante il trasporto.
Per il montaggio della TCU, bisogna rispettare le istruzioni del produttore e la codecard di ACtronics che vi viene consegnata.
Al suo arrivo, l’ECU è sempre sottoposta a un Entry Test. Durante questo test, si verifica che il problema indicato dal cliente sia effettivamente presente. Se i problemi sono individuabili, l’ECU è sottoposta al processo di revisione. Alla fine, si esegue il test funzionale End Of Line (EOL) nel quale si controlla che i problemi siano stati veramente risolti e che l’ECU funzioni di nuovo a dovere.
0244424 | 5WP2101...
3068942 | 3173054...
4883104 | 5WP2 13...
5WP2 1012 k02 | A...
5WP21101 | A 033...
A 000 270 17 00
A 000 270 26 00
A 000 270 30 00
A 000 270 34 00
A 000 901 80 08
A3C0016410000
VGS3-NAG2
ACTRONICS collabora esclusivamente con case automobilistiche, concessionari di marca e specialisti. Per effettuare un ordine è necessario avere un account ACTRONICS. Il nostro servizio clienti valuterà se il tuo account verrà approvato in base alle informazioni fornite.
Seleziona il tuo veicolo nella parte superiore di questa pagina e scegli il codice del pezzo che puoi leggere sul pezzo stesso. Non riesci a leggere il numero OE? Quindi seleziona l'opzione "Il numero OE non è nell'elenco" in questa pagina. Non riesci a trovare il pezzo? Quindi richiedi un preventivo.
Quando invii un ordine di revisione, ti chiediamo ulteriori informazioni sulla tua diagnosi, come le tue osservazioni e/o un codice di errore. Questo ci aiuterà a effettuare la revisione. Dopodiché, seleziona le tue preferenze di spedizione e pagamento e avvia l'ordine.
Assicurarsi che il pezzo sia imballato in modo sicuro per evitare danni durante il trasporto. Hai scelto il nostro servizio di ritiro? Ci assicureremo poi che il pezzo venga ritirato presso di te. Spesso ciò avviene entro poche ore nei giorni lavorativi (tra le 8:00 e le 18:00). Hai scelto di spedire te stesso? Quindi porta il pacco presso un punto di ritiro pacchi vicino a te. In entrambi i casi riceverai istruzioni dal nostro servizio clienti.
Testiamo e ispezioniamo il tuo pezzo non appena ci arriva. Poi iniziamo la revisione. A volte il nostro test mostra informazioni diverse dalle informazioni diagnostiche. In tal caso, ti contatteremo e ti condivideremo i nostri risultati e la nostra diagnosi. Per questo addebitiamo solo i costi di prova e non quelli di revisione.
I nostri specialisti revisioneranno il tuo componente. Riceverai aggiornamenti in modo da essere sempre informato sullo stato del tuo incarico. Una volta che il tuo componente avrà superato con successo il nostro test finale, te lo spediremo. Se necessario, forniamo ulteriori istruzioni e suggerimenti per il workshop.
© 2025 ACTRONICS SRL. All Rights Reserved.