- Pagina principale
- Centralina cambio (TCU)
- Mercedes Benz Temic VGS (722.8) CVT / FCVT
Centralina cambio (TCU) Mercedes Benz Temic VGS (722.8) CVT / FCVT

Attenzione! Stiamo riscontrando un ritardo nelle lavorazioni rispetto ai tempiconsueti. Ci scusiamo per il disagio. Contattaci per verificare la disponibilità.
Registrarsi per vederei prezzi

Problematiche comuni
- Codice di errore P0657 / P0717 / P0720 / P0722 / P0739 / P0741 / P0793 / P0794 / P0896 / P1634 / P2722 / P2731
- Errore sensore della fascia di selezione difettoso
- Errore dal sensore giri
Il tuo reclamo non è elencato? Si prega di contattare il nostro servizio clienti
Come lavoriamo
Revisioniamo il componente inviato. I prezzi sono IVA e trasporto esclusi. L'offerta è valida esclusivamente per autofficine ed operatori del settore, non per utenti privati.
Attenzione! Stiamo riscontrando un ritardo nelle lavorazioni rispetto ai tempiconsueti. Ci scusiamo per il disagio. Contattaci per verificare la disponibilità.
Revisione possibile
OBDII | Descrizione | |
P0657 | Alimentazione difettosa delle elettrovalvole nella centralina del cambio CVT | |
P0705 | Malfunzionamento nel circuito del sensore della gamma di trasmissione | |
P0717 | Segnale numero di giri di Y3/9b3 (sensore numero di giri ingresso CVT) non disponibile | |
P0720 | Malfunzionamento del sensore di velocità in uscita | |
P0722 | Segnale numero di giri di Y3/9b5 (sensore numero di giri ingresso CVT) non disponibile | |
P0739 | Segnale secondario numero di giri di Y3/9b5 non disponibile | |
P0741 | Azionamento frizione del convertitore di coppia non possibile | |
P0793 | Circuito intermedio sensore di velocità albero Y3/9b4 - nessun segnale | |
P0842 | Tensione di uscita sensore di pressione del componente non corretta (cortocircuito a massa) | |
P0843 | Tensione di uscita sensore di pressione del componente non corretta (cortocircuito al positivo) | |
P0896 | Impostazione del rapporto di scalo marce non ammessa nel cambio CVT | |
P1634 | Componente Y3/9n1 (CVT) difettoso o tensione di alimentazione non corretta (voltaggio insufficiente) | |
P2722 | Innesto inammissibile della frizione idraulica | |
P2731 | Innesto inammissibile della frizione idraulica |
I codici di errore in grassetto possono apparire da soli o in combinazione con altri codici di errore elencati. La revisione è necessaria solo se in combinazione con altri codici di errore rilevanti.
Revisione probabilmente
OBDII | Descrizione | |
P0706 | Segnali del selettore di gamma non plausibili rispetto ai segnali del modulo elettronico della leva selettrice | |
P0718 | Segnale regime di giri di Y3/9b3 (sensore numero di giri ingresso CVT) non plausibile | |
P0723 | Segnale regime di giri di Y3/9b5 (sensore numero di giri uscita CVT) non plausibile | |
P0794 | Circuito intermittente del sensore di velocità dell’albero intermedio Y3/9b4 |
Per i codici di errore sopraelencati, controllare in primo luogo che i sensori non siano contaminati da particelle metalliche. Può trattarsi anche di un sottile strato grigio (grasso).
Se i sensori sono sporchi, controllare accuratamente la scatola del cambio per verificare che non presenti usura meccanica o danneggiamenti.
Pulire poi il sensore/i sensori e verificare se il codice di errore è ancora presente. In caso affermativo è lecito concludere che la TCU sia difettosa e debba essere revisionata.
Revisione non possibile
OBDII | Descrizione | |
P0730 | Rapporto di trasmissione non ammesso nel cambio CVT |
Possibili cause della comparsa di questo codice di errore:
- Olio del cambio inquinato
- Elettrovalvole di selezione difettose
- Vari difetti meccanici del cambio
- Vari difetti idraulici del cambio
P0841 | Pressione idraulica effettiva durante la marcia non plausibile rispetto alla pressione specificata nel cambio CVT | |
P0868 | Pressione del fluido del cambio bassa | |
P2723 | Disimpegno non ammesso del freno idraulico di "retromarcia" nel cambio automatico a variazione continua (CVT) allo spostamento della leva del cambio su "N" | |
P2732 | Disinnesto non ammesso della frizione idraulica "marcia avanti" nel cambio CVT |
I codici di errore sopraelencati compaiono in caso di perdita di pressione idraulica. La perdita di pressione può essere causata dalla guarnizione O-ring bianca-blu del blocco idraulico (v. capitolo “La Meccatronica in dettaglio”) o da crepe nel blocco idraulico stesso. Un’altra possibile causa è l’inquinamento dell’olio del cambio. Se vengono visualizzati questi codici di errore, sciacquare quindi sempre il cambio e controllare accuratamente il blocco idraulico.
P0984 | Slittamento cinghia di spinta del cambio CVT |
Lo slittamento della cinghia di spinta può avere diverse cause. Tuttavia, spesso è dovuta ad usura meccanica. In alcuni casi può essere necessario sostituire completamente la cinghia e/o altri componenti.
Centralina cambio (TCU) Temic VGS/CVT (722.8) riparazione?
La TCU Temic VGS/CVT è il cervello della trasmissione Autotronic VGS/CVT 722.8 applicata nelle Mercedes-Benz classe A W169 e classe B W245 dal 2004. Il conducente nota che ci sono problemi con la trasmissione dalle notifiche d’errore sul cruscotto, l’auto non cambia marcia in modo adeguato e la trasmissione va in marcia d’emergenza.
Possibili difetti e codici di errore nelle temic VGS/CVT (722.8)
I tecnici dell’officina possono individuare i problemi durante un giro di prova e la lettura dei valori reali. Con il tester di diagnosi si possono leggere i codici d’errore memorizzati.
La TCU Temic VGS/CVT 722.8 è applicato nelle Mercedes-Benz di classe A e B dal 2004. I problemi più comuni sono: guasti ai sensori regime giri e errori nel sensore stato marcia. Per questi motivi, la trasmissione non cambia marcia in modo adeguato o per niente.
In seguito alle vibrazioni e alle influenze della temperatura, si danneggiano i collegamenti del circuito stampato.
I codici d’errore più comuni del VGS/CVT 722.8 sono:
- P0720
- P0722
- P0793
- P0794
Consiglio!Hai riscontrato i codici di errore P23723, P2731 o P2732 su una Classe A (W169) o Classe B (W245)? Verifica l'idraulica!
Effetto sulle altre parti
Nel caso di un guasto al TCU può succedere che l’auto non parta.
Rischi
In un TCU difettoso, l’auto non cambierà per niente o male la marcia per cui l’auto non potrà più essere guidata a dovere.
Istruzioni del produttore
Per il montaggio, rispettare le istruzioni del produttore. Inviare solo la TCU e non il blocco idraulico (labirinto). Per il montaggio del TCU, bisogna rispettare le istruzioni di montaggio del produttore e la codecard di ACtronics che vi viene consegnata. Eliminare gli eventuali codici d’errore presenti.
Soluzione della revisione
Al suo arrivo, l’ECU è sempre sottoposto a un Entry Test nel quale si controlla che il problema indicato dal cliente sia individuabile. Se i problemi sono individuabili, la TCU è sottoposto al processo di revisione. Alla fine, si esegue il test funzionale End Of Line (EOL) nel quale si controlla che i problemi siano stati veramente risolti e se la TCU funziona di nuovo a dovere.
Una Centralina cambio (TCU) Classe A difettosa da revisionare?
Vuoi far riparare un Temic VGS/CVT (722.8) difettosa? Facendo clic sul pulsante "in revisione" e selezionando il "Marchio e modello" corretti, è possibile inviare rapidamente una richiesta di revisione.
Desideri prima ottenere maggiori informazioni sulle soluzioni di revisione che ACtronics può offrire? Non riesci a trovare un prodotto sul sito Web? Contattaci su info@actronics.it o chiama il nostro servizio clienti: 0294753700.